PEC

Posta Elettronica Certificata

La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica nel quale è fornita al mittente documentazione elettronica, con valenza legale, attestante l'invio e la consegna di documenti informatici. 
"Certificare" l'invio e la ricezione - i due momenti fondamentali nella trasmissione dei documenti informatici - significa fornire al mittente, dal proprio gestore di posta, una ricevuta che costituisce prova legale dell'avvenuta spedizione del messaggio e dell'eventuale allegata documentazione. Allo stesso modo, quando il messaggio perviene al destinatario, il gestore invia al mittente la ricevuta di avvenuta (o mancata) consegna con precisa indicazione temporale. Nel caso in cui il mittente smarrisca le ricevute, la traccia informatica delle operazioni svolte, conservata per legge per un periodo di 30 mesi, consente la riproduzione, con lo stesso valore giuridico, delle ricevute stesse.

Il DPR 11 febbraio 2005, n. 68 (G.U. 28 aprile 2005, n. 97) disciplina le modalità di utilizzo della Posta Elettronica Certificata (PEC) non solo nei rapporti con la PA, ma anche tra privati cittadini.

 

Elenco delle caselle di PEC attive:

 

albo.serraaiello@asmepec.it 

Giovanna Caruso - SINDACO

 

finanziario.serraaiello@asmepec.it

Stefano Plastina - RESPONSABILE UFFICIO FINANZIARIA

 

demografico.serraaiello@asmepec.it

Filippina Longo - RESPONSABILE AREA DEMOGRAFICA

 

tecnico.serraaiello@asmepec.it

Emilio Aveni - RESPONSABILE UFFICIO TECNICO

 

amministrativo.serraaiello@asmepec.it 

Luciano Longo - RESPONSABILE UFFICIO AMMINISTRATIVO

 

vigile.serraaiello@asmepec.it

Giulio Segreti - RESPONSABILE SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE

Comune di Serra d'Aiello (CS)

Via Giovanni XXIII

Tel: 0982-44054 - Fax: 0982-44316

HTML 4.01 Valid CSS
Pagina caricata in : 0.202 secondi
Powered by Asmenet Calabria